Crowdfunding

Che cos’è

Il Crowdfunding è una delle più belle rivoluzioni degli ultimi anni. Nato sicuramente millenni or sono nella sua forma più autentica – la classica “colletta” – è oggi lo strumento che consente a chiunque di “finanziare dal basso” il proprio progetto imprenditoriale, sfruttando l’immenso pubblico della Rete e la Viralità dei social network. Con il crowdfunding sono nate startup digitali oggi valutate milioni o addirittura miliardi di dollari.

A chi si rivolge

Il Crowdfunding è assolutamente adatto alle startup, ma anche a giovani talentuosi che abbiano voglia di mettersi in gioco e provare a finanziare una propria creazione ovvero un progetto sociale o culturale. Al proposito esistono piattaforme generaliste, ove è possibile proporre progetti di ogni tipo, e piattaforme verticali, dedicate cioè a specifiche nicchie (es. la musica e i musicisti).

Come funziona

Ogni idea può essere liberamente proposta sulle piattaforme di crowdfunding presenti online. I soci di Startup Club possono però accedere alla consulenza di esperti del settore che li aiuteranno a predisporre al meglio il proprio progetto per cercare di ottenere il finanziamento sperato.

Esistono diverse tipologie di crowdfunding. La più diffusa è quella “reward based“, nella quale i finanziatori ottengono dei piccoli benefit da parte dei proponenti. In Italia esiste anche una forma più evoluta, riservata al momento alle startup innovative: il crowdfunding “equity based”.

In questo caso chi versa la propria quota tramite il web a favore della startup proponente ottiene una quota di partecipazione al capitale della stessa.

Contattaci subito per info e per predisporre al meglio il tuo progetto >>

© [2021] Associazione STARTUP CLUB Termini e Condizioni di utilizzo

CONTATTACI

Noi siamo in giro adesso. Ma puoi inviarci un'e-mail e ti risponderemo al più presto.

Invio

Loggati con le tue credenziali

Hai dimenticato i tuoi dettagli?