Nell’inverno del 2016 abbiamo conosciuto Giovanni Conforti, esperto imprenditore barese, pronto ad una nuova ambiziosa sfida: realizzare una startup di successo digitalizzando il business che lo occupa da più di vent’anni, vale a dire l’import dalla Cina.
Giovanni si iscrive alla nostra Startup School insieme a suo figlio e la frequenta con grande dedizione, nonostante abbia un’esperienza tale da poter insegnare qualcosa a gran parte dei partecipanti.
Il suo scopo principale è quello di comprendere meglio i meccanismi che dominano il mondo dell’innovazione, vale a dire come funzionano gli incubatori, gli acceleratori, gli incentivi previsti per le startup innovative e soprattutto cosa cercano i business angels e gli investitori professionali, quelli che con i loro fondi possono portare una startup a fare fatturati a sei zeri in pochissimo tempo (…sempre che ci sia il team, componente principale di una startup vincente).
Dopo aver terminato il nostro percorso formativo, il ceo di Yakkyo (così si chiama attualmente la sua startup, dopo aver cambiato nome la scorsa estate) frequenta anche i nostri workshop dedicati al business plan, al crowdfunding e al business model canvas, candidando nel frattempo la startup alle call di vari acceleratori italiani e stranieri.
Nel luglio 2016 supera le selezioni di Luiss Enlabs ed entra nel famoso acceleratore romano, ottenendo un primo seed di investimento da 80.000 euro da parte di L-Venture.

Giovanni Conforti con la sua co-founder Carol Hsiao
Sfruttando al meglio le risorse finanziarie ottenute, la sua esperienza e le metodologie apprese nei mesi precedenti, Giovanni Conforti riesce a trasformare pian piano Yakkyo in un “caso di successo”.
Nei primi mesi di attività, partendo da zero ma mettendo in campo tutta la sua passione, un team competente e ben assortito e tantissimo lavoro, riesce infatti a fatturare diverse centinaia di migliaia di euro con il suo nuovo business.
Il programma di accelerazione termina nell’autunno 2016 e Yakkyo è fra le migliori startup dello stesso, attirando a sè l’attenzione di diversi investitori professionali e business angels. La sua valutazione è già vicina ai 3 milioni di euro e il fatturato continua a crescere in modo esponenziale, sempre con cifre a cinque zeri.
Nel frattempo Startup Club, la nostra associazione, organizza la prima edizione della Startup University, un programma di formazione avanzata e accelerazione per startup a cui viene ammessa anche Yakkyo.
A seguito dell’interesse di diversi investitori si procede a deliberare un aumento di capitale da 500.000 euro per consentire agli interessati (e non sono pochi…) di acquistare le partecipazioni che Giovanni Conforti ha deciso di cedere per finanziare la sua startup. L’aumento di capitale prevede anche una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd.
Ed è proprio la campagna di equity crowdfunding a dimostrare la forza dell’idea di business, attraendo sempre più investitori interessati ad acquisire anche piccole quote, convinti che Yakkyo possa diventare uno dei prossimi “unicorni” europei.
Il successo della campagna è incredibile: in meno di un mese viene raggiunta la quota di sottoscrizioni prevista, pari a 100.000 euro, e nel tempo restante fino alla chiusura della campagna Yakkyo piazza un altro colpo, raggiungendo un “overfunding” (si chiama così il superamento della soglia di raccolta minima prevista) del 160%, con un totale di ben 260.000 euro raccolti sulla piattaforma!
Durante l’Investor Day della nostra Startup University la “creatura” di Giovanni Conforti non ha smesso di impressionare gli investitori, ricevendo diverse manifestazioni di interesse che nei prossimi mesi potrebbero trasformarsi in un round A, che significa poter ottenere nuovi investimenti privati superiori al milione di euro.
La storia di Yakkyo è quella di un imprenditore tenace, che ha voluto rimettersi in gioco a cinquant’anni, imparando a conoscere il mondo dell’innovazione per farne il suo habitat naturale. Il suo successo deve essere fonte di ispirazione per tutti quelli che vogliono cambiare la loro vita realizzando la loro idea di business.
§§§
Se ti è piaciuta questa storia e vuoi sviluppare una startup di successo non puoi mancare all’Open Day della Startup School. Giovanni sarà con noi per raccontare la sua storia e confrontarsi con i partecipanti.
Vuoi essere anche tu uno dei protagonisti della prossima edizione?
Prenota subito il tuo posto dal box sottostante!