C’è una novità molto interessante nel panorama delle startup digitali italiane. Si tratta di English Countdown, la startup digitale torinese che promette di stravolgere 50 anni di insegnamento della lingua inglese con un metodo semplice, immediato e assolutamente innovativo.
Abbiamo intervistato Enzo Contrafatto, ceo di English Countdown, per capire meglio come si è arrivati a questo innovativo metodo di insegnamento e quali sono i segreti che lo rendono unico nel panorama delle numerose offerte di apprendimento delle lingue presenti sul mercato.
Radio Stonata. Crowdfunding. rubrica. Startup Club. Enzo Contrafatto. Intermonte. 28.10.2015 by Elisabetta Casarin on Mixcloud
Che cos’è English Countdown e come è nata questa idea?
English Countdown è l’anello mancante di quasi tutta la tecnologia di insegnamento della lingua inglese moderna. Esso si caratterizza attraverso una serie di informazioni strutturate in un metodo che aiuta a comprendere la lingua inglese perché penetra direttamente nel suo intimo, nelle sue basi. Non rimpiazza gli altri corsi di inglese che esistono oggi nelle scuole o nel mercato, ma li potenzia.
L’idea è nata dalla richiesta dei nostri stessi studenti di rendere disponibile a tutti le conoscenze e le scoperte che si sono poi trasformate in quello che è oggi English Countdown. Molti di loro, infatti, ci chiedevano come mai nessuno gli avesse mai detto ciò che noi gli dicevamo e gli presentavamo. Ci chiedevano come mai non esistesse questo metodo nelle scuole o in corsi che si potevano trovare online. Questa è quindi l’idea da cui è nata la nostra startup.
Qual è l’elemento che contraddistingue questa metodologia innovativa?
Alcuni anni fa abbiamo scoperto l’errore fondamentale che contraddistingue tutti i corsi di inglese presenti sul mercato, che consiste nel voler insegnare agli studenti la lingua come se si trattasse di bambini, senza considerare la loro età e altri fattori. In questo modo si rischia di ottenere un apprendimento menmonico, basato sulla traduzione letterale ma non concettuale, si insegnano così le c.d. “frasi fatte”, limitando la magia della comunicazione umana. In questo modo l’inglese viene reso incomprensibile e facile da dimenticare.
La soluzione è invece quella di usare le informazioni linguistiche (non solamente le parole) già acquisite nelle propria lingua trasformandole in quella nuova. English Countdown ha poi inserito un ulteriore elemento: quello dell’apprendimento concettuale con l’uso di immagini in associazione con le parole, limitando la teoria a poche spiegazioni.
English Countdown è adatto a tutti, anche chi non conosce una sola parola inglese?
Assolutamente sì. Le video lezioni e gli esercizi di English Countdown si adattano bene sia a chi parte da zero, sia a coloro che usano già la lingua inglese. E’ indicato soprattutto per chi sente di avere delle lacune o confusioni.
Lo può usare la mamma o il papà per aiutare i propri figli a casa; è indispensabile per gli studenti nella loro formazione linguistica; é utilissimo per gli insegnanti, perché fornisce loro una nuova metodologia di insegnamento ancora più basilare; aiuta gli imprenditori nel relazionarsi con l’estero.
La forza di English Countdown sta nel fornire agli studenti una sequenza ottimale di informazioni le quali fanno luce su ciò che è veramente importante conoscere per poter usare la lingua. Per esempio nel Corso Essentials Completo, sono presenti le strutture fondamentali che fanno da pilastro per l’intera lingua inglese.
Come bisogna procedere nello studio per ottimizzare l’apprendimento?
Si deve avere un scopo per apprendere qualcosa e lo scopo deve essere aiutato da un metodo. La metodologia di English Countdown è basata sull’apprendimento a gradienti: dalle informazioni basilari semplici a quelle che formano le basi della lingua nel suo insieme. Si comprende la prima informazione e poi si passa a quella successiva gradualmente.
Per questo motivo alcuni dei nostri corsi sono formati da moduli accessibili di settimana in settimana. Si dà così la possibilità agli studenti di esercitarsi per l’intera settimana (basta circa mezz’ora ogni paio di giorni) con i moduli sbloccati, nella sequenza da noi predisposta.
E’ arrivato il momento di cambiare direzione nell’apprendimento della lingua inglese. E’ un fattore sociale e culturale di assoluta priorità per l’Italia e per le fantastiche persone che ne fanno parte. Il nostro scopo è quello di dare un contributo forte e responsabile in questa direzione. Buon miglioramento a tutti!
***