Whoosnap, la startup nata da un’idea di Enrico Scianaro, socio fondatore di Startup Club e di Vito Arconzo, sviluppatore e socio di Scianaro, raggiunge un traguardo importantissimo nel suo percorso di crescita, ricevendo un investimento di 400.000 euro.

Un traguardo raggiunto grazie al lavoro e alla motivazione di due giovani che non solo hanno creduto e credono fermamente nel loro progetto, ma che hanno saputo interpretare fin da subito e al meglio il ruolo di imprenditori, dedicandosi anima e corpo al loro progetto per farlo emergere dal “rumore di fondo” dell’ecosistema startup italiano.

Una dedizione che significa sacrificare le nottate e i week-end per realizzare il proprio sogno, rinunciando allo stipendio fisso a cui tanti giovani ancora aspirano, nella convinzione che quei sacrifici potessero tradursi in un’impresa di successo, capace di valere molto di più di tanti piccoli stipendi messi insieme.

In poco più di un anno dall’ingresso nell’incubatore romano Luiss Enlabs e dal primo prezioso investimento ottenuto da L-Venture, pari 60.000 euro, ecco arrivare questa importante conferma per la startup “made in Puglia”: aumento di capitale con investimento di 400.000 euro, per dare la giusta propulsione al progetto e spingerlo sui mercati internazionali.

Oggi Whoosnap, come si legge nelle belle parole del Ceo di L-Venture Group, Luigi Capello, “…è una startup con grandi potenzialità. Grazie al meccanismo di certificazione che assicura la veridicità degli scatti, questo servizio sta trovando applicazione anche in ambiti diversi da quello giornalistico per cui era stato originariamente concepito. Penso, in particolare, al ramo assicurativo ma anche ad altri settori B2B. Queste nuove risorse daranno a Whoosnap la possibilità di esplorare nuove possibilità di business”.

Ma cosa fa Whoosnap?

Whoosnap sviluppa una piattaforma, basata su un’app mobile, che permette di richiedere foto in tempo reale di uno specifico luogo o evento, sfruttando le dinamiche di crowdsourcing.

Singoli utenti o aziende possono richiedere la foto inserendo una descrizione di quello che desiderano vedere, indicare il luogo dello scatto e definire una ricompensa, in denaro, per chi scatterà la foto. In tempo reale una notifica raggiunge tutti gli utenti georeferenziati nel luogo indicato, che hanno così la possibilità di catturare la foto richiesta. Il richiedente sceglie l’immagine (o le immagini) da acquistare tra quelle ricevute e Whoosnap trasferisce la ricompensa dal richiedente all’autore.

Complimenti ad Enrico e a Vito da parte del board di Startup Club e in bocca al lupo per lo sviluppo e il successo internazionale di questo bellissimo progetto!

© [2021] Associazione STARTUP CLUB Termini e Condizioni di utilizzo

CONTATTACI

Noi siamo in giro adesso. Ma puoi inviarci un'e-mail e ti risponderemo al più presto.

Invio

Loggati con le tue credenziali

Hai dimenticato i tuoi dettagli?