La “startup”, un modo completamente nuovo di fare impresa

Quando ho cominciato ad avvincinarmi al mondo delle Startup ho capito che si trattava di un modo diverso di fare impresa e ho anche scoperto il primo ingrediente del successo…

Molti pensano che creare una startup sia uguale a mettere su un negozietto di periferia. Ti guardi un po’ attorno, vedi quanta concorrenza hai, magari punti sull’esigenza di mercato del momento, come per esempio può essere il negozio di detersivi alla spina.

Niente di più sbagliato! La startup (mi piace scriverlo all’americana proprio perchè valorizza la sua essenza) è un modo nuovo e diverso di fare impresa, non solo perchè esistono regole e normative specifiche.

Pensando alle fasi iniziali, essa potrà sviluppersi davanti ad un pc e in uno spazio di coworking, ma quello che è certo è che ha dinamiche completamente nuove, soprattutto per il mercato italiano.

Innanzitutto hai bisogno di competenze e professionalità con formazione di alto profilo, perchè se vuoi fare innovazione serve gente davvero preparata. La competizione è spietata e il mercato ha dimensioni mondiali, non ha nulla a che vedere con il negozietto del nonno.

Queste premesse non devono scoraggiarci, anzi. Se stai leggendo lo Startup Kit hai cominciato a capire come funziona questo mondo e quali sono le regole del gioco. La prima cosa da imparare per non essere subito messi fuori gioco è che l’idea valida è solo una buona base di partenza.

Ti tocca infatti vedere se c’è mercato, cioè gente che ha un bisogno concreto da soddisfare e, soprattutto, se questo mercato è disposto a spendere un po’ di soldi per acquistare il prodotto o servizio che hai in mente.

E allora voglio svelarti il primo segreto di una startup di successo. Vuoi conoscerlo? Sei tu!

Si, proprio così. Una startup vincente parte da te, dalle tue competenze, dalla tua passione, dalla tua motivazione e dalla leadership di cui sei dotato se vuoi diventarne il protagonista.

Il secondo segreto? Molto simile al primo: il tuo Team. Perchè se non hai con te gente motivata e preparata quanto te non creerai nulla di buono e non troverai nessuno disposto a mettere un po’ di soldini nel tuo progetto.

Non fossilizzarti sui soldi, lavora sulle persone. Il capitale umano è molto più scarso del denaro. Se il tuo progetto regge, ha un buon team, un mercato ampio e dei numeri reali, trovare i soldi non sarà un problema. Fidati.

Startup Club è la “tua” associazione, il “tuo” network e dentro vi troverai sempre professionisti qualificati, pronti ad ascoltare il tuo progetto e ad aiutarti a migliorarlo facendoti da mentori in ogni sua fase.

Se hai già un’idea o un progetto su cui stai lavorando non tenerlo nel cassetto. Parlane, fatti aiutare a trasformarlo in una startup di successo!

Un’ultima cosa. Non credere a chi racconta che le idee non vanno divulgate. Guarda cosa succede ogni giorno su Kickstarter, la più grande piattaforma di crowdfunding al mondo.

Se quegli startupper avessero fatto come ti consigliano i tuoi amici, oggi starebbero a guardare qualcun altro capace di realizzare il loro sogno in un’altra parte del mondo.

Vuoi approfondire qualcuno degli aspetti di cui abbiamo parlato? Lascia un commento e condividi il post per farlo conoscere ai tuoi contatti.

© [2021] Associazione STARTUP CLUB Termini e Condizioni di utilizzo

CONTATTACI

Noi siamo in giro adesso. Ma puoi inviarci un'e-mail e ti risponderemo al più presto.

Invio

Loggati con le tue credenziali

Hai dimenticato i tuoi dettagli?