Investire nelle startup capitale di rischio e capitale umano altamente qualificato
L’accordo sinergico fra Startup Club e Ideas Incubator segna l’avvio di un nuovo modello di accelerazione, capace di unire al capitale di rischio investito nelle startup il contestuale investimento di capitale umano professionale di alto profilo, per consentire una rapida e proficua scalabilità ai progetti supportati.
Esso nasce da una riflessione sui modelli ad oggi presenti sul mercato e dall’esigenza da parte degli startupper di sfruttare al meglio i seed di investimento, evitando deleterie perdite di tempo, sia nella ricerca di professionisti adeguati al profilo richiesto, sia nella frequente assenza di mentor capaci di fare da veri angeli custodi durante il delicato percorso iniziale.
Il contestuale investimento di denaro e professionalità di livello elevato, con l’utilizzo dell’innovativo “work for equity”, tenderà così a garantire una più rapida accelerazione delle startup selezionate, che avranno a loro disposizione un bagaglio di competenze ed esperienze proprie delle aziende già strutturate.
Un contatto stretto con Università, Incubatori Certificati e Investitori
Entrambe le realtà hanno stretto collaborazioni col mondo universitario, perchè la tanto bistrattata ricerca scientifica riceve sempre più attenzioni da parte degli investitori privati e del mondo imprenditoriale.
Molta dell’attività fatta dalle Università rimane fine a se stessa, quando è proprio dal gran lavoro dei ricercatori che possono nascere innovazioni capaci di cambiare in meglio il nostro modo di vivere.
Dar loro opportunità e sbocchi imprenditoriali è un must per Startup Club e Ideas Incubator. Così come far crescere le nuove leve imprenditoriali attraverso un modo diverso di fare formazione, con imprese e professionisti sempre più vicini agli studenti.
Allo stesso tempo, per i progetti più ambiziosi, il networking e le partnership con incubatori certificati, Business Angels e Venture Capital consentiranno di accedere a finanziamenti e mentoring di elevato profilo.
Il FinTech punto di forza della partnership
Il FinTech rappresenta oggi uno dei settori più interessanti dal lato investitori e players, visto che nonostante l’apparenza possa ingannare, il settore della finanza è alla costante ricerca di nuove idee in grado di ottimizzare prodotti e servizi.
Non a caso proprio Unicredit ha creato un programma di accelerazione ad hoc, Fintech Accelerator, finalizzato all’accelerazione delle startup specializzate nella “Financial Technology”.
Ideas Incubator ha il suo punto di forza proprio nell’esperienza maturata nel settore finance e ciò consentirà, unendo le forze professionali con Startup Club, di poter dare una marcia in più a quei progetti che abbiano come focus il settore finanziario.